2 mag 2023

LA DANZA DELLE STAGIONI
ritmi della Natura, ritmi del Corpo

incontri mensili di eco-danza, danze etniche, sacre e di meditazione per il benessere, la consapevolezza e l'armonizzazione psicocorporea con i cicli stagionali

MAGGIO: 
NEL NOME DELLA ROSA
Mi tuffai nel fuoco
e divenni una rosa,
con nostalgia chiamai il Suo Nome
 e divenni un cuore.
Sono venuto per bruciare nell'arena dell'Amore"
(poesia sufi)

 sabato 6 maggio
ore 16.30-19.00
ad Albinea
presso la sede di Istarion 
 
 Danzare insieme in cerchio sviluppa la coscienza del corpo, il benessere, un gioioso senso di coappartenenza alla vita e al creato. Danzando in cerchio ci sentiamo ricollegati alla ciclicità della vita e sperimentiamo un senso di profonda centratura, unità e armonia con una pratica accessibile a tutti per la sua semplicità e immediatezza.

  Quota di partecipazione:

 25 euro ad incontro (10 euro all'ora),

 20 a incontro per chi è iscritto a un altro corso Istarion.

 

Attività rivolte ai soci/e dell'Associazione Istarion d.e.a.

 

Destinatari : Il laboratorio è aperto a tutti. Non ci sono limiti di età. Non occorre avere esperienza nella danza .

 Finalita':
  • favorire il benessere e l'integrazione corporea in armonia con i cicli naturali
  • promuovere attraverso la danza in cerchio lo sviluppo di una coscienza ecologica, la ri-conessione con la natura e i suoi ritmi ascoltando come il nostro corpo e le nostre emozioni cambiano al mutare delle stagioni;
  • risvegliare e nutrire la consapevolezza dell'unità e dell'interdipendenza tra tutte le creature e dell'ambiente;

metodologia: danze etniche,danza sacre in cerchio e di meditazione tradizionali e contemporanee; tecniche di benessere psicosomatico ed espressive.

conduce: Dott.ssa Valentina Tosi
pedagogista della mediazione corporeo-espressiva, danzamovimentoterapeuta a indirizzo antropologico simbolico, istruttrice danze etniche Coni


Per ogni incontro è necessaria l'iscrizione a cui seguirà conferma. 

 
 Dove : presso la sede associativa di Albinea - RE 
             
Max 12 partecipanti. 

Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo, segue una mail di conferma. Si considera iscritto chi ha versato la quota di partecipazione entro una settimana prima del laboratorio.


info ed iscrizioni:

 www.istarion.it - segreteria@istarion.it

3385202392(ore 9-12)



30 apr 2023


 Danzando il Bosco:  

evento libero e gratuito realizzato da Istarion d.e.a. in collaborazione con Biblioteca Comunale di Albinea Pablo Neruda

16 feb 2023

 PAROLE DISARMANTI

READIN NARRATIVO sul disarmo culturale a cura dei
partecipanti al laboratorio di narrazione di comunità

col patrocinio del Comune di Albinea

“ Se vuoi la pace, prepara la pace”
(Raimon Panikkar)

 

venerdì 24 febbraio 2023 

Sala civica di Albinea
via Morandi 9 - accanto alla Biblioteca
 
ore 21.15
 (DURATA 55 MIN CIRCA)

evento gratuito con prenotazione

 

Spettacolo di narrazione per allenarci a disarmare e smilitarizzare il nostro linguaggio, la nostra cultura, le nostre menti.  Il riconoscimento delle nostre strutture mentali bellicose e il disarmo culturale sono requisito
indispensabile per garantire la pace e giungere ad un disarmo duraturo.


Lo faremo riflettendo, meditando e dando voce ad autori come Tiziano Terzani, Tonino Bello, Martin Luther King, Thomas Merton, Etty Hillesum, Marco Guzzi, Mariangela Gualtieri, David Maria Turoldo. 

 

per prenotazioni:
inviare una mail  a teatro@istarion.it o  un messaggio via whatsapp al 335-7661937 a cui seguirà risposta di conferma

 

interpreti:

Susanna Cilloni
Angela Ficarelli
Elisabetta Farioli
AnnaMaria Silingardi
Claudia Meli
Claudia Bonini
Miria Zanni

laboratorio a cura di: Valentina Tosi

organizzazione: Istarion d.e.a.

15 feb 2023

 



  "Tutte le volte che mi mostrai pronta ad accettarle,
le prove si trasformarono in bellezza"  (E.Hillesum)

Istarion nasce come gruppo di ricerca su pratiche teatrali, ecologia della reciprocità e dell'interdipendenza, pedagogia della pace, pedagogia freriana, danzamovimentoterapia. 

Promuove laboratori educativi e terapeutici a mediazione corporeo-espressiva, volti a recuperare la funzione pedagogica-antropologica originaria del teatro, del racconto, del canto e della danza come pratiche poetiche d'integrazione ecologica, in grado di accompagnare l'individuo nel suo percorso di crescita e autenticazione personale in armonia con il più vasto mondo sociale, naturale e creaturale di cui è parte.
Forte attenzione è riservata alla dimensione archetipico-simbolica legata alla convinzione che: riscoprire una coscienza ecologica, vivere in modo ecologico e nonviolento, significa innanzitutto ripartire da noi dal nostro corpo e dal nostro immaginario per partorire un futuro in cui siano riconciliate le violente separazioni tra persona e cosmo, tra mente e corpo, emozioni e ragione e tra maschile e femminile.
 
La compagnia teatrale nasce nel 2004, studia e sperimenta sentieri di pedagogia teatrale col sogno di risvegliare un teatro ecologico che possa recuperare la funzione pedagogica e rituale del teatro delle origini, ovvero quella di accompagnare l'individuo nel suo percorso di crescita e autenticazione, sostenendolo nei passaggi delle fasi della vita e favorendone l'integrazione corporea, emotiva e spirituale in armonia con il più vasto mondo naturale e creaturale di cui è parte.
Un teatro povero, senza effetti speciali ma fatto di storie, corpo e voce che rievoca l'immagine del cerchio magico del racconto antico sussurrato nella stalla o intorno al falò.

Nel 2020 diventa ISTARION d.e.a. ASD e APS con l'intento pedagogico di promuovere il benessere psico-corporeo, lo sviluppo del potenziale creativo umano,la crescita della consapevolezza e la diffusione di una cultura ecologica e di pace attraverso:

- laboratori di danze sacre in cerchio e di meditazione

-  laboratori e stage di Danzamovimentoterapia e crescita personale

- percorsi di bioenergetica e mindfulness

- laboratori di ginnastica posturale

- laboratori teatrali

- spettacoli e performance

- laboratori pedagogici, stage e incontri culturali

 

 Per sostenerci  e per versaramenti usa il nostro conto corrente peresso Banca Etica, filiale di RE:

ISTARION d.e.a. ASD E APS
IBAN IT85k0501812800000017030610
C.F. e P.I. 02411330356

Istarion d.e.a. ASD e APS
Via Cà Pellicelli, 6
Albinea - RE  42020
P.I. e C.F. 02411330356
 
EMAIL: segreteria@istarion.it | istarionassociazione@pec.net
TEL: 338 520 2392 , 335 766 1937 
SITO: www.istarion.it
 

 
INSTAGRAM: ass.istarion.dea

Per iscriverti alla nostra Newsletter, inviaci una richiesta
ad uno degli indirizzi e-mail sopra indicati! 

*Informiamo che i dati personali sono custoditi e sono trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personaliInformativa sul trattamento dei dati personali - Regolamento UE 2016/679, Art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e direttiva europea sulle comunicazioni on line 2000/31/CE.

13 feb 2023

 

CARNEVALE

serata associativa di festa e danze




"Chi non ride mai
non è una persona seria"

 (Charlie Chaplin)


venerdì 17 febbraio
 
ore 20.30

(si chiede di segnalare la presenza almeno il giorno prima)

presso Sala civica,  Albinea RE


AVVERTENZE: 
- gradite maschere, costumi e travestimenti di ogni tipo
- puoi portare qualcosa da condividere...ai bicchieri pensiamo noi
 
                 


info ed iscrizioni: segreteria@istarion.it
 3357661937 o 3385202392


14 gen 2023

 

per la SETTIMANA DELLA MEMORIA
 

IL METODO di ETTY

per DIVENTARE UMANI

leggendo, contemplando, praticando con ETTY HILLESUM
 
 
"Penso che lo farò comunque: 
«mi guarderò dentro» per una mezz’oretta ogni mattina, prima di cominciare a lavorare: ascolterò la mia voce interiore. Sich versenken, «sprofondare in se stessi». Si può anche chiamare meditazione; ma questa parola mi dà ancora i brividi. E del resto, perché no? Una quieta mezz’ora dentro me stessa. Non è sufficiente muovere braccia, gambe e tutti gli altri muscoli nel bagno, ogni mattina. Un essere umano è corpo e spirito. E una mezz’ora di esercizi combinata con una mezz’ora di «meditazione» può creare una base di serenità e concentrazione per tutto il giorno. Non è però una cosa semplice, quella stille Stunde, «ora quieta»; bisogna impararla. Prima è necessario spazzare via dall’interno tutte le insignificanti preoccupazioni, i detriti. In fin dei conti, persino in una testolina così piccola c’è sempre una montagna di distrazioni irrilevanti. É vero che ci sono anche sentimenti e pensieri edificanti, ma il ciarpame è sempre presente. Sia questo, dunque, lo scopo della meditazione: trasformare il tuo spazio interiore in un’ampia pianura vuota, senza tutta quell’erbaccia che impedisce la vista."(Etty Hillesum)
 
LUNEDI' 23 GENNAIO
ore 20.45-22.40
on line
evento a offerta libera con prenotazione
 
 
incontro a offerta libera
 
occorre iscriversi per ricevere il link necessaio al collegamento 

 conduce : Valentina Tosi ( pedagogista della mediazione corporeo-espressiva, danzamovimentoterapeuta a indirizzo antropologico simbolico, istruttrice danze etniche Coni)

 

NOTE PRATICHE:
- collegati per tempo (così da verificare eventuali problemi tecnici) all'evento che inizierà PUNTUALE alle 20.30. Dalle 20.20 sarà possibile collegarsi.
- se per te è possibile cerca uno spazio e uno tempo dedicato
- per l'OFFERTA LIBERA non c'è una indicazione ma ciascuno può offrire in base alle sue possibilità e al valore che ha per lei/lui il lavoro proposto.

Puoi fare un bonifico al nostro conto corrente
presso Banca Etica filiale RE: IT85K0501812800000017030610
causale: erogazione liberale evento del 23/1

 

Info e iscrizioni : Istarion d.e.a. ASD e APS

segreteria@istarion.it -  335-7661937 o 3385202392



16 dic 2022

DANZARE L'ATTESA
DELLA LUCE NUOVA

VIAGGIO  ALLA SCOPERTA 
DEI SIMBOLI UNIVERSALI DEL NATALE



GIOVEDI' 22 DICEMBRE
 
ore 20.30-23.00
 ad Albinea RE - Sala Civica 

Ci sono segni

posso fare posto nel pensiero e nella carne

ascoltare...vegliare e sentire... molto attentamente, 

aprirmi alla fiducia.

Posso fermarmi e prendermi il mio tempo,

rilassare la paura, riprendere fiato

allargare lo sguardo, attendere,

stare in questo viaggio che attraversa la notte.


  
 
metodologia: ecodanza, danze meditative, tecniche di benessere psicosomatico ed approfondimento tematico.


quota di partecipazione: 25 euro
20 euro per chi partecipa a un corso annuale Istarion 
15 euro per chi partecipa anche al seminario tematico del 3 dicembre
 
conducono:

Valentina Tosi
pedagogista della mediazione corporeo-espressiva, danzamovimentoterapeuta a indirizzo antropologico simbolico, istruttrice danze etniche Coni

Chiara Goldoni
pedagogista e formatrice nella gestione e  sviluppo delle risorse emotive, narratrice.


Seminario riservato ai soci e socie Istarion Teatro 2022
iscrizioni entro il 18/12


info ed iscrizioni: teatro@istarion.it





3 ott 2022

CRESCERE TRA TERRA E CIELO

un percorso annuale di crescita personale consapevolezza e salute psicofisica 
articolato in sette giornate


 

 

 

 

 

 

 In ogni organismo, 
uomo compreso, c’è un flusso costante teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita.
(Carl Rogers)


 

 

 

Un percorso profondo di crescita personale, consapevolezza e salute psicofisica.

Un sentiero di autenticazione personale a tappe, lungo l'albero della vita, che permetterà di conoscere e integrare alcuni aspetti di Sè meno conosciuti. Esplorare ed armonizzare le dimensioni dell'essere, attivando le diverse intelligenze e le variegate risorse della creatività individuale.

Un lavoro su sé stessi di trasformazione, cura ed evoluzione personale che si snoderà "tra terra e cielo", attraversando i 7 centri psicosomatici principali per radicarci, crescere e...fiorire!

Attraverso:

• elementi di DANZAMOVIMENTOTERAPIA e DANZE IN CERCHIO

• BIOENERGETICA ed ESPRESSIVITA' CORPOREA

• MINDFULNESS PSICOSOMATICA

• approfondimenti culturali  DELLA TEORIA DEI CENTRI PSICOSOMATICI dell'essere umano ( centri di energia vitale)

• ESPRESSIVITA’ GRAFICO-PLASTICO-PITTORICA

• INTEGRAZIONI COGNITIVE ED ESERCIZI DI AUTOCONOSCIMENTO

Dove: presso Spazio B, Viale dei Mille 28/E, RE

 

Quando: 
23 ottobre 
27 novembre 
29 gennaio 
26 febbraio
26 marzo 
21 maggio 
18 giugno

 DOMENICA dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 17,30 per totali 6,5 ore

Conduttrici:

Dott.ssa Valentina Tosi

Pedagogista specializzata in Pedagogia della mediazione corporea, esperta in Educatrice alla Pace, Danzamovimentoterapeuta, Insegnante di danze Sacre in cerchio e danze Etniche, Istruttrice di Mindfulness psicosomatica( protocollo PMP)

Dott.ssa Marina Iacchelli

Counselor Professionale a Mediazione corporea, Istruttrice di Mindfulness Psicosomatica ( protocollo PMP) Insegnante di pratica Bioenergetica,Danzamovimentoterapeuta.

Quota di partecipazione 70 euro a incontro, per un totale di 490 euro che è possibile versare in due soluzioni (una entro il 20 ottobre 2022 e una entro il 20 febbraio 2023)

Iscrizioni entro il 10 ottobre 2022 tramite mail a teatro@istarion.it
Massimo 10 partecipanti, le iscrizioni vengono accolte in ordine di arrivo. 
Attendere conferma della presicrizione prima di versare la quota.

Attività riservate ai soci/e dell'Associazione Istarion d.e.a., per chi è interessato ad associarsi, contattare la segreteria (segreteria@istarion.it)


Iscrizioni e contatti Istarion d.e.a. ASD e APS:

segreteria@istarion.it - tel 3356662265

 


HOSPICE? MANCO MORTO!!

Un percorso narrativo per ridar voce e rinominare la dimensione più caratterizzante della nostra esperienza di essere umani: la nostra Mortalità.
Accogliere l'orizzonte della morte nella nostra vita è di vitale importanza, ad ogni età, per vivificare la nostra esistenza, per dare senso ai nostri giorni e ri-umanizzare il processo del morire.
Ricominciare a parlare insieme della morte è un modo per restituire una dimensione partecipata e collettiva a un tema che è oggetto di un vero e proprio tabù. Una comunità attenta al morire, al dolore e alla morte è una comunità in cui non si muore da soli, in cui anche gli ultimi giorni di vita vengono considerati preziosi e degni di esser vissuti come opportunità
evolutiva.


Sede degli incontri:
Sala Civica Albinea (RE)

destinatari:

operatori, volontari, cittadini e cittadine motivati al percorso e disponibili a replicare lo spettacolo di narrazione che verrà realizzato. I partecipanti matureranno competenze narrative che potranno integrare nella propria vita personale e professionale

 

articolazione laboratorio:
- prima fase (da ottobre a dicembre '22): ricerca, esplorazione e selezione dei
testi, tecniche di lettura e narrazione
- seconda fase (da gennaio ad aprile '23): preparazione di uno spettacolo di
narrazione da diffondere nelle biblioteche, scuole etc..


conduzione: dott.ssa Valentina Tosi, narratrice, pedagogista esperta in tecniche teatrali e di consapevolezza psicosomatica; danzamovimentoterapeuta; operatrice
abilitata al protocollo di Pmp (minfulness psicosomatica) per l'accompagnamento alla morte “Gaia-Kirone


Info : segreteria@istarion.it - 335-7661937 o 3385202392

27 set 2022

 TIERRA MI CUERPO 

workshop all'interno 

della quinta edizione  di Benessere al parco



23 set 2022

 MEDITAZIONE ATTIVA ANTISTRESS

GIBBERISH

                                                  

SABATO 1 OTTOBRE 15.00- 17.00
SPAZIO B Viale dei Mille 28/E RE

"

"Lascia fluire tutto ciò che affiora alla mente, sentiti libera, libero, come lo sono gli uccelli con il loro canto. E quando la mente diventa silenziosa… non c’è altro posto dove andare se non dentro". Osho


Le meditazioni attive sono pratiche di meditazione in movimento . La musica, il corpo e il suono diventano il veicolo espressivo del sentire emozionale.

 

Trasformare la collera, la frustrazione e la rabbia repressa in pura energia. Superare lo stress fisico, mentale ed emozionale, entrando in contatto con la propria vitalità. Ritrovare la capacità di contattare dentro di sé uno spazio di silenzio. Far crescere la dimensione dell’Osservatore, avere un assaggio del tuo essere.

 Gibberish (oppure Jibberish) è un termine che indica l’emissione di suoni simili a parole ma prive di significato. Il nome deriva dal mistico sufi Jabbar che per tutti gli anni del suo insegnamento non pronunciò mai un discorso che fosse intellegibile: emetteva solo suoni senza senso. Eppure aveva migliaia di discepoli. Il suo messaggio era: “La vostra mente e’ solo un’accozzaglia di pensieri, di non senso. La mente è soltanto gibberish. Ignorala e potrai avere un assaggio del tuo essere”.

E’ una delle meditazioni attive di base delle pratiche dello stato No-Mind di Osho. Utile per centrare se stessi e per svuotare rapidamente la mente, studiata per la sua azione antistress e profondamente riequilibrante. Gli esercizi di bioenergetici e la danza ci aiuteranno a contattare la nostra vitalità più autentica, per poi entrare nel cuore della pratica con l ‘espressività sonora e corporea, inventando un nostro linguaggio senza significato, liberatorio e catartico, per raggiungere infine un profondo rilassamento silenzio interno. 

 

 Dott.ssa. Marina Iacchelli : Istruttrice di Mindfulness Psicosomatica (Protocollo PMP) Counselor Umanistico Bioenergetico, Insegnante di ginnastica Bioenergetica e Posturale e istruttrice Coni, DanzaMovimentoTerapeuta.

il corso di attiva con un numero minimo di 4 persone


quota di partecipazione: 20 euro

seminario riservato ai soci e socie di istarion d.e.a. 

per tesserarsi leggere le indicazioni nella sezione "chi siamo" o contattare la segreteria: segreteria@istarion.it 

 



Per informazioni e iscrizioni: 335 666 2265
segreteria@istarion.it

3 lug 2022

 

VIVI DA MORIRE
prendere per mano sorella morte per incominciare a danzare pienamente la nostra  vita...
 

"Vivere è morireperché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno"
Pessoa
 
 

Un ritiro di tre giorni nella quiete di Votigno per ricominciare delicatamente  a contattare e contemplare il tema della nostra  caducità.
Un percorso per educarci ad accogliere l'orizzonte della nostra morte nella nostra vita.Un passo evolutivo di vitale importanza,ad ogni età, per vivificare la nostra esistenza e dare senso ai nostri giorni.
Attraverso gli spunti di riflessione e momenti di condivisione cercheremo di abbracciare la Regina delle nostre paure.
Tenteremo di prendere confidenza con sorella morte realizzando che il processo del morire accade in ogni momento della vita.
Attraveso  pratiche di consapevolezza e mindfulness psicosomatica, le danze sacre in cerchio e di meditazione ci alleneremo delicatamente a "morire"a noi stessi, a lasciare andare ogni attaccamento, a lasciarci svuotare, a fare esperienza del Nulla per  distenderci e fidarci di quel profondo, spoglio, immenso spazio di silenzio dentro di noi in cui possiamo sprofondare e svanire e al contempo espanderci, sperimentando la meraviglia della nostra vastità.


conduce:
Dott.ssa Valentina Tosi. Pedagogista,danzamovimentoterapeuta ad indirizzo antroplogico-simbolico, narratrice, insegnante di danze in cerchio e di meditazione, Educatrice alla nonviolenza e opertatrice del protocollo di minfulness piscosomatica (PMP Gaia)

QUANDO: dal 2 al 4 Settembre(dal pranzo di venerdi' 2/9 al pranzo di Domenica 4/9 Incluso)
 
DOVE: Antico Borgo Medioevale Votigno di Canossa RE( Casa del Tibet)

COSTI:

a) PENSIONE COMPLETA vitto e alloggio (compresa biancheria letto e asciugamani)
 
- 2 pernottamenti in camera condivisa con bagni in comune e colazione, più 5 pasti e merende con cucina vegetariana biologica: 130 euro

- 2 pernottamenti in camera singola o doppia con bagno in camera ( solo 3 stanze disponibili) e colazione più 5 pasti e merende con cucina vegetariana biologica: 150 euro

b) SEMINARIO

80 euro (70 euro per chi è iscritto ad un corso settimanale continuativo istarion)

ATTENZIONE sconto per chi si iscrive entro il 20 GIUGNO!
 
60 euro per il seminario (40 euro per chi è iscritto ad un corso settimanale continuativo Istarion)

 
info e iscrizioni: teatro@istarion.it

le iscrizioni verranno prese in ordine di arrivo.max 18 persone.

Per garantire una puntualità nello svolgimento didattico delle giornate (dove sono previsti anche incontri serali), i pranzi e le cene, devono essere necessariamente consumati in sede. Ricordiamo che i pasti previsti sono a menù vegetariano biologico a cura dello chef Giancarlo Destro @veggychappy.

Le attività sono riservate ai soci di istarion d.e.a., per chi non è socio e desidera partecipare occorre tesserarsi richiedere alla segreteria le informazioni (segreteria@istarion.it)
 Info : segreteria@istarion.it 33576619373 (ore 9-12)

26 mag 2022

percorso per genitori di ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni