PAROLE DISARMANTI
Laboratorio di lettura e narrazione per allenarci a disarmare
e smilitarizzare il nostro linguaggio, la nostra cultura, le nostre menti.
"Se
vuoi la pace, prepara la pace”
(Raimon
Panikkar)
DA APRILE
IL MERCOLEDI' 18.00-19.30
ad
Albinea presso la Sala Civica
(primo incontro di prova non vincolante, con contributo)
Il riconoscimento delle nostre strutture mentali bellicose e il disarmo culturale sono requisito indispensabile per garantire la pace e giungere ad un disarmo duraturo.
Lo faremo riflettendo, meditando e dando voce ad autori come Lev Tolstoj, Raimon Panikkar, Tich Nath Han,Chandra Livia Candiani, Alex Langer, Albert Einstein, Etty Hillesum e attraverso le storie, così poco conosciute e divulgate, di resistenza nonviolenta dei conflitti.
Per fare tutto ciò dovremmo confrontarci con la tecnica del lettore/narratore:
il ritmo e il suono della parola,dizione e articolazione, la presenza scenica, l'empatia, la relazione con il pubblico saranno gli elementi su cui focalizzeremo la nostra attenzione.
Il percorso prevede due fasi non vincolanti tra loro:
ricerca,esplorazione e selezione dei testi, tecniche di lettura e narrazione
10 incontri da aprile: incontri di 1h e mezza dal 6 aprile al 8 giugno
preparazione di uno spettacolo di narrazione da diffondere nelle biblioteche, scuole etc..
10 incontri da settembre: incontri da 1 ora e mezza dal 21 settembre al 30 novembre
per partecipare alle seconda fase occorre aver partecipato alla prima
quota di partecipazione: 120 euro per ciascun ciclo ( 15 ore totali, pari a 8 euro all'ora)
Attività rivolte ai soci/e dell'Associazione Istarion d.e.a.
per chi desidera associarsi scrivere o telefonare alla segreteria
conduce Valentina Tosi: pedagogista, attrice e regista della compagnia Istarion, danzamovimentoterapeuta.
Info e iscrizioni : Istarion d.e.a.
segreteria@istarion.it - 335-7661937 o 3385202392
Nessun commento:
Posta un commento