DANZARE I MANTRA
LA PRATICA DEI MANTRA COME VIA DI PACIFICAZIONE PROFONDA
"O mio caro, ti auguro che la tua testa sia un guscio vuoto in cui la mente possa guizzare all'infinito"
Antico proverbio sanscrito
MERCOLEDI' 20 settembre
ore 21,00-22.30
ad Albinea
Danzare assieme suoni vibranti ripetutamente crea un cerchio di risonanza meditativa risanante che alleggerisce la mente e dona gioia e pacificazione profonda.
La parola Mantra deriva da "man" (mente-pensiero) e "tra" (liberare, proteggere) per questo la pratica del danzare e cantare i mantra è da sempre una antica via per calmare la mente e armonizzarsi con la nostra dimensione più profonda, con l'esitenza vasta di cui siamo parte.
La parola Mantra deriva da "man" (mente-pensiero) e "tra" (liberare, proteggere) per questo la pratica del danzare e cantare i mantra è da sempre una antica via per calmare la mente e armonizzarsi con la nostra dimensione più profonda, con l'esitenza vasta di cui siamo parte.
conduce: Valentina Tosi (pedagogista della mediazione corporeo-espressiva ad
indirizzo antropologico; istruttrice di danze sacre in cerchio e danze
etniche (Coni); istruttrice di minfulness psicoomatica)
QUANDO : mer 20 settembre ore 21,00-22,30
DOVE: presso la sede di istarion d.e.a. in via Cà Pellicelli, 6 ad Albinea RE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 15,00 euro a incontro
(10,00 per chi è iscritto ad un corso settimanale Istarion)
Per informazioni e iscrizioni:
segreteria@istarion.it
messaggia via SMS con WhatsApp al 335 7661937
Nessun commento:
Posta un commento