percorso per genitori di ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni
IN QUIETE
CONTEMPLARE, MEDITARE, DANZARE, CONVIVERE
DATE
Arrivo: venerdì 3/6 ore 12.00 circa
Chiusura: domenica 5/6 ore 16.00
PROGRAMMA
venerdi' 3 Giugno
12.00: accoglienza-
13.00:Pranzo
16.00-17.15 PRATICA (minfulness
17.15 thè bancha e merenda
17.30-19.00 PRATICA
19.45 Cena
21.00 letture/ riflessioni in cerchio o danze meditative/pratiche di preparazione al sonno
Sabato 4 Giugno
8.30 CAMMINATA CONSAPEVOLE (facoltativa)
9.00 Colazione
10.00-11.00 PRATICA
11.15 thè bancha e merenda
11.30-12.45 PRATICA
13.00 Pranzo e riposo
16.00-17.15 PRATICA
17.15 thè bancha e merenda
17.30-19.00 PRATICA
20.00: Cena
21.00: letture/ riflessioni in cerchio o danze meditative/pratiche di preparazione al sonno
Domenica 5 Giugno
8.30 CAMMINATA CONSAPEVOLE (facoltativa)
9.00 Colazione
10.00-11.00 PRATICA
11.15 thè bancha e merenda
11.30-12.45 PRATICA
13-Pranzo e riposo
15.00-16.00 momento di condivisione e saluto
conduce: Dott.sa Valentina Tosi
Pedagogista
specializzata in Pedagogia della mediazione corporea, Educatrice alla
Pace, danzamovimentoterapeuta e insegnante di danze sacre in cerchio e
danze etniche; formatrice abilitata all'insegnamento del protocollo di
minfulness psicosomatica progetto Gaia.
FAHRENHEIT 451
Reading narrativo a cura dei partecipanti al laboratorio
di narrazione di comunità condotto da Istarion d.e.a.
"Perché imparare altre cose che non siano premere bottoni, girare manopole,
abbassar leve, applicare dadi e viti?
Basterà vuotare i teatri, Montag,
di tutto ma non dei pagliacci,
e fornire ogni stanza di televisori, con bei disegni che si muovono come coriandoli"
MARTEDI' 24 Maggio
sala civica ad Albinea
via Cavicchioni, 8
prima ore 19,00
replica ore 21,00
Montag fa il pompiere in un ipotetico futuro dominato dalla tecnologia dove i vigili del fuoco invece che spegnere gli incendi, li appiccano e perseguitano tutti coloro che si sono macchiati di un terribile reato: la lettura.
L’unica forma d’informazione approvata dal governo è la televisione. Giganteschi schermi luminosi appiattiscono ogni forma di creatività e di pensiero.
Ma è all'interno di questa società apatica, conformista e omogeneizzata che Montag incontrerà una ragazzina in cui ancora vibrano poesia e originalità ed è proprio questo incontro che aprirà uno spiraglio di luce nella tristezza di Montag che arriverà a mettere a repentaglio la sua vita per salvare un libro dalla fiamme e leggerlo. Inizia qui il cammino dell’uomo del futuro, avvilito e spersonalizzato, alla riscoperta di quella parte di umanità, forse la più importante, che sta a poco a poco bruciando fra le fiamme.
Dal romanzo di Ray Bradbury un monito attualissimo, un invito alla lettura e a salvare la cultura.
A cura di Istarion d.e.a.
Regia: VALENTINA TOSI
con:
DANIELA COLAPS
MARIA TERESA DALLARI
LAURA FARINA
MARIUCCIA FERRARI
ROSSANA INCERTI
SILVIA RUSPAGGIARI
CRISTIANO TAVASSI
INGRESSO GRATUITO con mascherina FFP2 - prenotazione obbligatoria:
inviare nome, cognome e orario scelto dei partecipanti (19 o 21)
via mail a teatro@istarion.it o via whatsapp o sms al nr. 335 7661937
e attendere risposta di conferma