BIOENERGETICA
IN GIOCO!
IN GIOCO!
LABORATORIO DI PRATICA BIOENERGETICA PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI
CICLO DI 6 INCONTRI
il MARTEDI' ore 16.30-17.30
presso
SPAZIO B viale dei Mille, 28/E - RE
Per favorire l'ascolto e l'espressione di sé.
Gli esercizi fisici di ginnastica bioenergetica attraverso il gioco creano un spazio divertente nel quale i bambini possono stimolare ed equilibrare la propria energia, esprimere la proprie emozioni, sperimentarsi nella relazione con gli altri, migliorare difficoltà di attenzione e svogliatezza.
il MARTEDI' ore 16.30-17.30
presso
SPAZIO B viale dei Mille, 28/E - RE
Per favorire l'ascolto e l'espressione di sé.
Gli esercizi fisici di ginnastica bioenergetica attraverso il gioco creano un spazio divertente nel quale i bambini possono stimolare ed equilibrare la propria energia, esprimere la proprie emozioni, sperimentarsi nella relazione con gli altri, migliorare difficoltà di attenzione e svogliatezza.
Gli esercizi di bioenergetica sono ADATTI A TUTTI. Sono utili per rimuovere i blocchi muscolari profondi e psicosomatici, a migliorare la respirazione, la postura e la mobilità articolare, la percezione corporea e le tensioni emotive, a riequilibrare il potenziale energetico.
Le pratiche di mindfuless psicosomatica (PNEI) sono semplici ed efficaci, scientificamente testate per la prevenzione e il miglioramento dello stress, ansia e depressione (meditazioni tradizionali e contemporanee, tecniche psicosomatiche espressive e di consapevolezza).
Le pratiche di mindfuless psicosomatica (PNEI) sono semplici ed efficaci, scientificamente testate per la prevenzione e il miglioramento dello stress, ansia e depressione (meditazioni tradizionali e contemporanee, tecniche psicosomatiche espressive e di consapevolezza).
Conduce:
Dott.ssa
Marina iacchelli
Danzamovimentoterapeuta (Assoc.Profession.
Italiana DMT Profess sensiL.n.4/2013) ad indirizzo
sistemico-relazionale, Insegnante di Bioenergetica e counselor
professionale umanistico, operatrice abilitata del progetto Gaia
Chi: bambini e bambine dai 7 ai 10 anni. Max 10 iscritti
Contributo: quota di partecipazione volontaria euro 60.00 per 6 incontri, comprensiva di tessera associativa annuale Istarion teatro (15 euro)
INFO E ISCRIZIONI: teatro@istarion.it - 338-5202392 /335-7661937
Nessun commento:
Posta un commento