7 feb 2020

      IL CORPO IN STATO DI GRAZIA
percorso integrato di BIOENERGETICA, DANZE SACRE IN CERCHIO e MINDFULNESS PSICOSOMATICA
 




“È solo nella perfetta armonia tra corpo, mente ed emozioni che possiamo raggiungere un senso di integrità morale e personale, di amore per gli altri e di rapporto col divino.Grazie a questo sublime equilibrio, è possibile conseguire quello stato di Grazia tanto difficile da ottenere nella vita odierna”

( A.Lowen)

   ciclo di 6 incontri il MARTEDI' data da definire
 

Incontri di benessere psicosofisico e consapevolezza per ritrovare l'armonia del corpo e della mente.
Attraverso la Bioenergetica, scaricheremo lo stress, scioglieremo le tensioni muscolari croniche, libereremo i blocchi energetici per poi fluire, attraverso le danze di meditazione e la mindfulness psicosomatica in uno spazio di presenza profonda, di cuore, di quiete espansa.

Finalità:
-promuovere il benessere psicofisico e la profonda consapevolezza di sé,
-migliorare i disturbi psicosomatici più comuni legati a stress, ansia e depressione
- sviluppare un senso di profonda unità con se stessi e gli altri e di collegamento alla Vita
- potenziare l'empatia e l'amorevolezza
-risvegliare l'energia vitale e la gioia di vivere.

Le pratiche sono semplici e adatte a tutti e a tutte. Non occorre avere esperienza nella danza.Non ci sono limiti di età.

Prima lezione non vincolante e' possibile partecipare con un contributo di 15 euro.

Conducono:
Valentina Tosi: Pedagogista della mediazione corporeo espressiva, danzamovimentoterapeuta ad indirizzo antropologico simbolico, insegnante di danze sacre in cerchio, narratrice,opertarice abilitata del progetto Gaia (protocollo mindfulness psicosomatica).
Marina Iacchelli: Danzamovimentoterapeuta ad indirizzo integrato.(Assoc.Profes.APID L.4/2013) insegnante di bioenergetica e counselor professionale a mediazione corporea, operatrice abilitata del progetto Gaia((protocollo mindfulness psicosomatica)

QUANDO: ciclo di 6 incontri il Martedi'

Il MARTEDI' due turni dalle 18.15 alle 20.15 e dalle  20.30 alle 22.30


DOVE: Presso Spazio B a REGGIO EMILIA, via le dei Mille,28/E

INFO E ISCRIZIONI: teatro@istarion.it 3385202392 - 3356662265 (15-19 o lasciate un messaggio what's up)

riservato a soci/e istarion
GraviDanza Creativa
laboratorio di danze e tecniche del corpo 
per donne in attesa 


    ...allora diventi grande come la terra
    e innalzi il tuo canto d’amore”
    Alda Merini


Il corpo in gravidanza è un corpo di luna piena che si dilata per far spazio generosamente alla creazione di una nuova vita.
Un corpo che misteriosamente sia arrotonda ed espande i suoi confini, i fianchi si allargano pian piano, il ventre si gonfia, il seno si fa turgido e cresce e anche gli organi interni si spostano per far spazio alla creatura che danza nell’acqua della madre.
Una trasformazione profonda, maestosa che ci chiama a dover perdere i nostro confini per partorirci madri.
La donna in gravidanza è in attesa: del piccolo che porta in grembo ma anche del cambiamento che l’aspetta.
Il passaggio da figlia a madre è un passaggio di tale portata che anticamente veniva celebrato con rituali femminili di danza, canto, racconti insieme ad altre donne in cerchio di condivisone e di sostegno.

Il laboratorio si propone, attraverso la danza, il movimento e la condivisione dei vissuti di sostenere le future madri in questa fase di trasformazione favorendone il benessere e l’espressione creativa.
Uno spazio in cui Danzare e muoverci insieme per aprirci alla vita senza perderci, per accogliere le emozioni contrastasti che ci attraversano per ri-armonizzarci e scoprire e imparare ad abitare un corpo nuovo che esprime al forza creatrice della natura e che talvolta ci fa sentire goffe ma che a guardarlo ben ci fa assomigliare alle statuette di epoca paleolitica, simboli della donna che, come la Dea Madre nell’universo, assicurava sulla terra la continuità della specie. La madre terra questa grande generatrice con le sue grotte e le sue acque che sgorgavano dalle viscere del terreno… come ventre di donna con i suoi liquidi vitali corpo sacro, corpo di madre, la danza della vita.

Il laboratorio è aperto a tutte le donne in attesa interessate, non occorre avere esperienza di danze. Il programma prevede danze popolari, esercizi di teatro fisico e teatro danza ed anche esercizi mirati a prepararsi al parto con serenità.

Conducono:

  • dott.ssa Marina Iacchelli - Danzamovimentoterapeuta(Assoc.Profession. Italiana DMT Profess sensiL.n.4/2013)ad indirizzo sistemico-relazionale,Insegnante di Bioenergetica e counselor professionale umanistico
  • dott.ssa Tosi Valentina (Pedagogista della mediazione corporeo espressiva-attrice-danzaterapeuta ad indirizzo simbolico antropologico in accreditamento APID; madre di Nicolò.
  • dott.sa Goldoni Chiara Pedagogista, attrice, operatrice Teatrale, madre di Pietro, Miriam e Agnese.


Contributo: …... Più tessera associativa 2019 per chi non ne fosse già in possesso.
UN CERCHIO DI GIOIA




    " ci sono delle scorciatoie 
    alla felicità, 
    e la danza è una di queste" 

    (Vicki Baum)


CICLO DI 6 INCONTRI
il LUNEDI' ore 16.50-17.50
presso
SPAZIO B viale dei Mille, 28/E - RE

Danzare insieme in cerchio sviluppa nei bambini la coscienza del corpo e la consapevolezza di sè, migliora l'autostima e il benessere psicofisico, riduce l'ansia e lo stress, favorisce la canalizzazione delle emozioni, la capacità di cooperare e l'empatia.

La forma stessa del cerchio veicola valori di pace, ecologia profonda, solidarieta' permettendo ai bambini di sentirsi parte di un Tutto entrando in uno spazio 
di presenza profonda, di cuore, di gioiosa quiete.





Conduce:

Dott.ssa Valentina Tosi pedagogista della mediazione corporeo espressiva,  
danzaterapeuta,formatrice teatrale, insegnante di danze sacre in cerchio


Quando: data da definire

Chi: bambini e bambine di terza, quarta e quinta elementare. Max 12 iscritti

Contributo: quota di partecipazione volontaria euro 60.00 per 6 incontri, comprensiva di tessera associativa annuale Istarion teatro (15 euro) 

Prima lezione non vincolante e' possibile partecipare con un contributo di 8 euro.

INFO E ISCRIZIONI: teatro@istarion.it - 338-5202392 /335-7661937