RACCONTARE
Laboratorio di narrazione
a cura di Valentina Tosi
"Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla "
(A.Baricco)
il VENERDI' ore 10.00-11.30
dal 15 gennaio 2016
ciclo di 11 incontri
Narrare e “leggere” una storia significa dare corpo e voce ai suoi protagonisti in modo tale che quello che succede in scena sia gratificante per chi racconta ed emozionante per chi ascolta: questo è quel che cercheremo di fare durante il laboratorio. Per farlo, naturalmente, bisognerà confrontarsi ed allenarsi con la tecnica dell'attore-narratore: il ritmo e il suono della parola, l'interpretazione dei personaggi, la presenza scenica saranno gli elementi su cui punteremo la nostra attenzione.
Il laboratorio è aperto a tutte le persone interessate alla lettura ed al teatro di narrazione .e’ consigliato inoltre a chiunque sia interessato a migliorare le proprie capacità di relazionarsi e comunicare.
Il laboratorio è aperto a tutte le persone interessate alla lettura ed al teatro di narrazione .e’ consigliato inoltre a chiunque sia interessato a migliorare le proprie capacità di relazionarsi e comunicare.
Ai partecipanti è richiesto di portare un breve testo a scelta : racconto, fiaba, brano di romanzo,saggio da leggere o a memoria secondo la propria preferenza.
PROGRAMMA
La presenza e l’ascolto; il narratore e i personaggi; esercizi vocali, articolazione e
pronuncia; il corpo e il gesto narrante; interpretazione e recitazione frontale.
dove
e quando: ciclo di 11
incontri PRIMA LEZIONE GRATUITA (obbligo prenotazione)
il VENERDI' a partire dal 15 gennaio 2015
ore 10.00-11.30
presso Studio Istarion - ALBINEA
ore 10.00-11.30
presso Studio Istarion - ALBINEA
v. Cà Pelicelli, 6
iscrizioni: è necessario iscriversi mandando una mail a teatro@istarion.it
o chiamando al 3385202392/3357661937(ore 9-12 e 15-19)
o chiamando al 3385202392/3357661937(ore 9-12 e 15-19)
DOCENTE: Valentina Tosi
(attrice Compagnia Istarion, direttice artistica del centro di ricerca e formazione sui linguaggi teatrali contemporanei Istrarion Teatro, Pedagogista della mediazione corporeo-espressiva)