IL NARRAttore II
ODISSEA
Laboratorio
trimestrale di lettura e narrazione
con
esito pubblico sull’Odissea
a
cura di Valentina Tosi
“Solo nell’avventura alcuni arrivano a conoscersi” (A.Gide)
)
Narrare una storia significa dare corpo e voce ai suoi protagonisti in modo
tale che quello che succede in scena sia gratificante per chi racconta ed
emozionante per chi ascolta: questo è quel che cercheremo di fare durante il
laboratorio attraverso i racconti narrati nell’Odissea.
Con Ulisse
affronteremo il tema del Viaggio: viaggiare verso Itaca, superando il canto delle Sirene, sfuggendo a Ciclopi, sprofondando nelle profondità della terra per cercare risposte, affrontare i mostri di Scilla e Cariddi e in seguito terribili tempeste marine; perdersi per poi riapprodare a casa.
Il laboratorio è
aperto a tutte le persone interessate alla lettura ed al teatro di narrazione; e’
consigliato inoltre a chiunque sia interessato a migliorare le proprie capacità
di relazionarsi e comunicare
Programma
La presenza e l’ascolto; il narratore e i
personaggi; esercizi vocali, articolazione e pronuncia;
il corpo e il gesto narrante; interpretazione e recitazione frontale.
Quando:
il GIOVEDI dalle 17.30 alle 19.30
II ciclo dal 6 marzo al 5 giugno.
Esito pubblico del laboratorio: 12 giugno 2014 presso Sala Civica Albinea
Dove:
Sala Civica di Albinea presso la Biblioteca Pablo Neruda
Quota di partecipazione: 150 euro ( più tessera associativa
Istarion teatro)
Sconto 10% a ex corsisti
Valentina Tosi, attrice, narratrice, pedagogista della mediazione
corporeo-espressiva
in collaborazione con Assessorato
alla Cultura e Biblioteca di Albinea